domenica 22 agosto 2010

Perchè è giusto non dare corda alla wicca



[Scritto sul forum "Via italica agli Dèi" - http://vid.forumcommunity.net/]


Mi è venuto in mente di scrivere questo post dopo aver letto "lo spirito del forum", in cui Marzio ci fa giustamente notare che i nostri padri ammettevano e tolleravano le religioni straniere se non ledevano lo stato. E' vero, ma dobbiamo stare attenti, poichè la wicca NON è una religione. Se da un lato bisogna ringraziarla perchè fa riscoprire a molti gli Dèi, il panteismo e tutto ciò che concerne la nostra via, dall'altra va osteggiata. La wicca è stata fondata da un americano (ma va?) negli anni 50, non ha nulla di istruttivo né di tradizionale. So di alcune "streghe" che pregano Llolth, nientemeno che la Dea Ragno degli elfi drow nel gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons. Oltre a questo, nella wicca sono presenti componenti esoteriche e magiche, cartomanzia, sedute spiritiche / tavola degli spiriti, tutte fandonie ebraiche e non da sempre bandite e combattute a Roma, nella nostra Roma. Non dimenticate l'assurda e infantile ramificazione della christian wicca, persone che credono nella sconosciuta "Dea" senza nome, e in Gesù Cristo.

Pensiamo, se non altro, a divulgare la nostra vera tradizione e la nostra cultura. Ognuno fa le sue scelte, ma da qui a "tollerare" in un forum riguardante le vie italiche gli aderenti alla lobby wiccan, ce ne passa.


E' un mio semplice pensiero.


Riccardo

Nessun commento:

Posta un commento